i controcorrente di Indro Montanelli
Un anonimo lettore c'invia la fotocopia di un passo della Gazzetta Ufficiale n. 202/1974, in cui si bandisce un concorso a cento posti di Viceprocuratore delle tasse, specificando che sono ammessi, tra gli altri, anche i titoli di studio del "cessato impero austro-ungarico".
E' un gesto di giustizia, di cui apprezziamo sinceramente le intenzioni. Però, siccome l'impero austro-ungarico è cessato nel 1918, esso non può aver rilasciato titoli di studio che a gente nata entro il 1900, cioè a persone che oggi hanno almeno 74 anni.
Giacchè c'erano, perchè non hanno esteso la validità anche ai titoli di studio rilasciati dal Regno delle due Sicilie e dal Granducato di Toscana?
Indro Montanelli - 7 dicembre 1974
Controcorrente - Arnoldo Mondadori Editore
Bisognava sistemare qualcuno
venerdì 25 maggio 2007
Pubblicato da La Sfinge di Bumbury
Etichette: i controcorrente di Indro Montanelli
.
Archives
-
▼
2007
(20)
-
▼
maggio
(12)
- ....... E DOMANI A MOSCA IL GAYPRIDE CI RIPROVA A...
- LE RISSE POLITICHE SONO LE UNICHE COSE DAVVERO BIP...
- Chavez chiude Tv Caracas, contraria al suo regime....
- A Mosca Stato di Polizia. No a Gay Pride, arresti ...
- Bisognava sistemare qualcuno
- Montezemolo, tra aspettative soddisfatte e propost...
- Per un verso ...e per altro verso....
- Intervento del Presidente Montezemolo
- Radicali e costi della politica
- La mia biografia di Franz Joseph Haydn
- Fassino e l'equilibrismo laico-clericale
- Su Augias e D'elia, compagni radicali state sbagli...
-
▼
maggio
(12)
0 commenti:
Posta un commento